Programmi di Psicologia Educativa
Percorsi formativi che uniscono ricerca scientifica e applicazione pratica per professionisti dell'educazione e dello sviluppo personale
Scopri il Programma AdattoRisultati che Parlano Chiaro
Dopo tre anni di sviluppo intensivo, i nostri programmi hanno dimostrato efficacia concreta nel campo della psicologia educativa. I partecipanti sviluppano competenze pratiche che trasformano il loro approccio professionale.

Voci dal Campo
Le esperienze di chi ha completato i nostri programmi e applica quotidianamente le competenze acquisite

Matteo Ferrigno
Psicologo Scolastico
Il programma mi ha fornito strumenti concreti per gestire casi complessi. Ora riesco a supportare meglio sia studenti che insegnanti nelle situazioni più delicate.

Elena Marchetti
Coordinatrice Didattica
La parte sulla motivazione all'apprendimento ha rivoluzionato il mio approccio. I risultati si vedono nelle valutazioni e soprattutto nell'engagement degli studenti.

Alessandro Torrini
Formatore Aziendale
Le tecniche apprese le uso quotidianamente nei workshop. Particolarmente utile è stata la sezione su come facilitare il cambiamento comportamentale negli adulti.
Come Funziona il Percorso
Un approccio strutturato che combina teoria, pratica guidata e applicazione autonoma. Ogni fase costruisce sulle competenze precedenti per garantire un apprendimento solido e duraturo.
Fondamenti Teorici
Studio approfondito delle principali teorie della psicologia educativa, con focus su neuroscienze cognitive, psicologia dello sviluppo e dinamiche dell'apprendimento. Include analisi di casi studio reali e discussioni guidate.
8 settimane intensiveLaboratorio Pratico
Sessioni hands-on dove applicare le conoscenze teoriche attraverso simulazioni, role-playing e progetti di gruppo. Sviluppo di strategie personalizzate per diversi contesti educativi.
6 settimane praticheProgetto Finale
Realizzazione di un intervento educativo completo nel proprio contesto professionale, con supervisione continua. Presentazione dei risultati e peer review con altri partecipanti al programma.
4 settimane guidateFollow-up Continuativo
Supporto post-corso con incontri mensili di aggiornamento, accesso alla comunità professionale e materiali di approfondimento. Opportunità di partecipazione a ricerche collaborative in corso.
12 mesi di supporto